Come coltivare il gelsomino
Il gelsomino è amato dalle persone per la sua fragranza elegante e i fiori bianchi. È una scelta popolare per piante in vaso domestiche e piantagioni da giardino. Questo articolo introdurrà in dettaglio come coltivare il gelsomino, compresa la selezione del terreno, i requisiti di luce, la frequenza di irrigazione, le tecniche di fertilizzazione, ecc., per aiutarti a coltivare con successo un gelsomino sano e rigoglioso.
1. Condizioni di base per la piantagione del gelsomino

Il gelsomino ha determinati requisiti per l'ambiente di crescita. Le seguenti sono le condizioni di base per la coltivazione del gelsomino:
| Condizioni | Requisiti specifici |
|---|---|
| luce | Almeno 6 ore di sole al giorno, preferire una luce sufficiente |
| temperatura | La temperatura di crescita adatta è 20-30 ℃, non inferiore a 5 ℃ in inverno |
| suolo | Terreno sciolto, fertile, ben drenato, leggermente acido |
| Umidità | Ama un ambiente umido, è appropriata un'umidità dell'aria del 50% -70%. |
2. Spiegazione dettagliata delle fasi di semina del gelsomino
1.Selezione e preparazione delle piantine
Scegli piantine di gelsomino sane, prive di parassiti e malattie e con radici ben sviluppate. Preparare un vaso da fiori del diametro di 20-30 cm, assicurandosi che siano presenti i fori di drenaggio.
2.preparazione del terreno
| Materiale | Proporzione |
|---|---|
| terreno del giardino | 50% |
| terreno ricco di humus | 30% |
| sabbia di fiume | 20% |
| fertilizzante organico | Importo adeguato |
3.Metodo di semina
Stendere uno strato di ghiaia o ceramsite sul fondo del vaso da fiori come strato drenante, riempire 1/3 del vaso con terriccio preparato, aggiungere piantine di gelsomino, continuare a riempire di terra fino a 2-3 cm dall'imboccatura del vaso, compattare leggermente e poi annaffiare abbondantemente.
3. Punti di manutenzione giornaliera
1.gestione dell'irrigazione
| stagione | Frequenza di irrigazione |
|---|---|
| primavera | Una volta ogni 2-3 giorni |
| estate | Una volta al giorno, una volta al mattino e una volta alla sera quando fa caldo |
| autunno | Una volta ogni 3-4 giorni |
| inverno | Una volta ogni 7-10 giorni |
2.Suggerimenti sui fertilizzanti
Il gelsomino ama i fertilizzanti e va concimato regolarmente durante il periodo di crescita:
| periodo | Tipo di fertilizzante | Frequenza |
|---|---|---|
| Periodo di crescita (marzo-settembre) | Concime composto diluito o concime organico | Una volta ogni 2 settimane |
| prima del periodo di fioritura | Fertilizzante fosforoso e potassico | una volta alla settimana |
| inverno | smettere di concimare | - |
3.Taglia e modella
Il gelsomino richiede una potatura regolare per mantenere la forma della pianta e incoraggiare la fioritura:
- Potatura primaverile: tagliare i rami morti e deboli e mantenere quelli forti
- Potatura dopo la fioritura: tagliare i fiori rimasti e i rami troppo lunghi
- Potatura autunnale: Diradare adeguatamente i rami troppo densi
4. Problemi comuni e soluzioni
| domanda | Motivo | Soluzione |
|---|---|---|
| Le foglie diventano gialle | Troppa o troppo poca acqua, carenza di ferro | Regolare l'irrigazione e integrare il solfato ferroso |
| Niente fiori | Luce insufficiente e troppo fertilizzante azotato | Aumenta la luce e applica più fertilizzanti a base di fosforo e potassio |
| foglie cadute | Temperatura troppo bassa e scarsa ventilazione | Mantenere la temperatura adeguata e migliorare la ventilazione |
| parassiti e malattie | Acari, afidi, ecc. | Spruzzare tempestivamente prodotti chimici speciali |
5. Metodo di propagazione del gelsomino
Il gelsomino può essere propagato attraverso talea, margotta, ecc .:
| Metodo di riproduzione | miglior tempo | Come operare |
|---|---|---|
| Talee | Maggio-giugno | Seleziona i rami semi-lignificati e inseriscili nel terreno sabbioso umido |
| Stratificazione | primavera | Premi i rami nel terreno e separali dopo che hanno messo radici. |
| rametti | Quando si cambiano i vasi in primavera | Piantare gruppi di piante separatamente |
6. Gestione del periodo di fioritura del gelsomino
Il periodo di fioritura del gelsomino va generalmente da maggio a ottobre. Punti chiave per la gestione del periodo di fioritura:
- Mantenere un'illuminazione adeguata, ma evitare la luce solare diretta a mezzogiorno
- Aumentare l'apporto di fertilizzanti a base di fosforo e potassio e ridurre i fertilizzanti azotati
- Mantenere il terreno umido ma non impregnato d'acqua
- Rimuovere tempestivamente i fiori rimanenti per favorire la formazione di nuovi boccioli floreali
Attraverso i metodi di piantagione e manutenzione sopra dettagliati, credo che sarai in grado di coltivare con successo fiori di gelsomino profumati. Coltivare il gelsomino richiede pazienza e cura, ma con i metodi giusti puoi goderne la bellezza e la fragranza.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli